quinta-feira, 21 de março de 2013

Università di Bologna - Borse di studio

Università di Bologna - Nuove opportunità per studenti internazionali 52 Borse di studio di 11.000 € lordi: "Unibo Azione 2 – Seconda sessione" L'Università di Bologna offre 52 borse di studio a studenti internazionali meritevoli che si immatricolano a corsi di Laurea, Laurea Magistrale a Ciclo Unico e Laurea Magistrale nell'A.A. 2013/14. Le borse di studio sono assegnate in base ai punteggi dei test SAT e GRE, e sono pari a 11.000 € lordi. 

Il bando di concorso è ora disponibile online:
http://www..unibo.it/Portale/Studenti/Borse+di+studio/Borse_di_Studio_per_studenti_internazionali.htm

Scadenza: 28/03/2013.

134 Esenzioni dalle tasse universitarie: "Unibo Azione 1"
Gli studenti internazionali che intendono iscriversi a corsi di Laurea e Laurea Magistrale Internazionali dell'Università di Bologna nell'a.a. 2013/14 possono beneficiare di esenzioni per merito dalle tasse universitarie.

Maggiori informazioni sui criteri di assegnazione e le modalità di partecipazione sono ora disponibili on-line: italiano, inglese. Scadenza: 28/03/2013..

Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, Via Filippo Re 4, 40126 Bologna, Italy, tel. +39 051 2099529 fax +39 051 2099590 - www.unibo.it/ammissioni (Dott. Augusto Bellon, direttore Ufficio Scolastico del Consolato Generale d’Italia San Paolo)

BORSA DI STUDIO - TORNA IL CORSO ‘ORIGINI’: DOMANDE ENTRO IL 14 APRILE PORDENONE


Torna anche quest'anno nella regione Friuli-Venezia Giulia il Corso Origini.


Si tratta della tredicesima edizione organizzata dai soci Efasce che si dicono "molto soddisfatti dei risultati fin qui ottenuti, non solo in relazione alle opportunità di lavoro generate, ma anche al gran contributo di relazioni professionali, contatti, esperienze e molto altro ancora".
"Il Corso Origini – si spiega - è destinato a giovani partecipanti motivati (23-35 anni), discendenti di emigrati italiani del Friuli-Venezia Giulia, viventi nel mondo. È un corso di formazione imprenditoriale della durata di quattro mesi, che si svolgerà a Trieste da luglio a novembre 2013. È un corso straordinario, che non ha eguali. È un corso gratuito, per il quale la nostra Scuola si farà carico anche dei costi di realizzazione (tasse di iscrizione), di viaggio (dal paese di residenza all'Italia e ritorno) di vitto e di alloggio, grazie ai contributi delle istituzioni locali e alle associazioni degli emigrati".

La data di scadenza per l'iscrizione è il 14 aprile prossimo. Tutte le informazioni al seguente link:

http://www.efasce.it/index.php?option=com_rokdownloads&view=file&task=download&id=60%3Abrochure-origini-2013&Itemid=29. (aise)

Protocollo d'intesa e borsa di studio per studenti di origine pugliese


L’Associazione Internazionale “Pugliesi nel Mondo” comunica che in data 22 febbraio 2013 il suo presidente ha firmato insieme all'amministratore delegato di Spegea - Scuola di Management, un  interessante Protocollo d'Intesa, dando così inizio ad una reciproca collaborazione che di certo porterà  notevoli benefici ad entrambi. 
Si parte già da quest'anno con l'assegnazione di una Borsa di Studio post universitario, il Magem Master in Management e Sviluppo d'Inpresa accreditato Asfor, del valore di € 10.000,00 +Iva, totalmente a carico di Spegea. I requisiti e le modalità di selezione, insieme al Protocollo d'Intesa e alla presentazione del Magem sono visibili sul sito web www.puglianelmondo.com. Le domande di iscrizione devono pervenire entro il 5 Aprile 2013 all'Associazione Internazionale "Pugliesi nel Mondo" via email a info@puglianelmondo.com . Inoltre si ricorda che il Bando di Concorso per il Premio Internazionale "Pugliesi nel Mondo" scade il 24 Aprile 2013, come partecipare, cosa proporre ecc... trovate tutto andando sul sito web: www.puglianelmondo.com precisando che è aperto a tutti, pugliesi e non. 

(Dott. Augusto Bellon, direttore Ufficio Scolastico del Consolato Generale d’Italia San Paolo)

Informativo Comites 20-03-2013

Calendário das atividades da Italcam em 2013